Comunicato stampa n. 3

ANCHE A VERUCCHIO UN APPUNTAMENTO

DEL PROGRAMMA DI “IO NON TREMO!”

Il 18 maggio. alla Rocca. una serata con il Prof. Antonio Borri, uno dei massimi esperti al mondo nella valutazione sulla stabilità delle strutture

Verucchio, 24 febbraio 2011 – Anche il Comune di Verucchio sarà coinvolto dal progetto ‘Io non Tremo!’, promosso e organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini per sensibilizzare cittadini e amministrazioni sul rischio sismico con incontri, mostre ed eventi che si svolgeranno sul territorio provinciale dal 7 al 21 maggio prossimi.

Il team degli organizzatori di ‘Io non tremo!’ ha incontrato una delegazione del Comune di Verucchio formata dal Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici Luigi Dolci, dal presidente del consiglio comunale Tiziano Anelli, dal consigliere delegato Maurizio Cescutti e dall’Assessore all’urbanistica e pianificazione territoriale Alex Urbinati.

Al termine è stato convenuto di proporre un appuntamento del calendario di ‘Io non tremo!’ alla Rocca di Verucchio, ovvero un incontro pubblico con il Prof. Antonio Borri, Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Perugia, nella serata di mercoledì 18 maggio. Il Prof. Borri è uno dei massimi esperti al mondo per quanto riguarda la valutazione dei danni sismici; inoltre fa parte del gruppo di specialisti che stanno conducendo, per Il Museo della Galleria della Accademia di Firenze, indagini diagnostiche sulla statua del David di Michelangelo in occasione del restauro della statua stessa, occupandosi, in tale ambito, della diagnosi delle lesioni e della analisi della stabilità.

“Il Comune di Verucchio ha concesso il patrocinio e s’è coinvolto nel programma della manifestazione – hanno detto gli Amministratori – certi che ‘Io non tremo!’ rappresenterà una buona occasione per stimolare conoscenze e la cultura della prevenzione. Un progetto importante per i cittadini e utile per le amministrazioni”.

Nelle prossime settimane l’organizzazione cercherà di coinvolgere altri comuni della Valmarecchia per verificare la disponibilità ad accogliere eventi del programma e condividere gli scopi della manifestazione.